• Realizzazioni

    On: 2 Gennaio 2018
    In: Senza categoria
    Views: 0
     Like
    Il concetto di produzione in senso classico non ci appartiene. Nomadica non è una società di produzione, cura e sostiene il lavoro artistico e creativo di autori solitari e radicali attraverso collaborazioni pratiche di vario genere. Svincolato da ogni forma contrattuale l’autore è e resta unico proprietario dell’opera, della quale determina ogni fase e passaggio.
    The notion of production in the traditional sense does not belong to us. Nomadica is not a production company: on the other hand, it supports and takes care of the artistic and creative work of solitary and radical authors through practical collaborations of various kinds. Freed from any contractual form, the author is and remains the sole owner of the work, of which he determines every phase and step.

    Luminous variations in the city skies / Variazioni luminose nei cieli della città
    a film by Giuseppe Spina

    Marco Melani – The Man with the Golden Eye
    un progetto di Chiara Seghetto (in corso)

    Lo spirito della notte
    un film di Manfredo Manfredi

    MÀCULA
    un film di Giuseppe Spina e Leonardo Carrano
    musica Ennio Morricone
    parole e voce Antonio Rezza

    Impressio in-urbe (#1 Bologna)
    italia, 2017, 16’55”, super8/digitale
    un film di Giuseppe Spina
    Produzione:
    Accademia di Belle Arti di Bologna, Nomadica, Home Movies – Archivio Nazionale del film di famiglia

     

     

    cane caro / dog, dear
    ita, 2015, 18′
    regia: Luca Ferri

    Città-Stato (’92-’94), versione 2015
    italia, 2015, 32’00”
    realizzato da Giuseppe Spina

    Jazz for a massacre
    Ita-Pol / 2014 / 00:15:20
    a film by Leonardo Carrano and Giuseppe Spina
    music by Noise of Trouble (Marco Colonna)

    KAPUTT – KATASTROPHE
    italia, 2012, 00:15:50
    regia: Luca Ferri
    musiche: Dario Agazzi

    el tiempo del no tiempo
    Messico/Italia, 2013, 44’00”
    realizzato da Giuseppe Spina e Giulia Mazzone

    Read More
  • Città – Stato

    On: 21 Giugno 2015
    In: Senza categoria
    Views: 0
     Like

    Città-Stato (’92-’94), versione 2015
    Italia, 2015, 00:32:00
    produzione Nomadica
    un film di Giuseppe Spina
    musica Paolo Aralla

    Tra il 1992 e il 1994, mentre in Italia la magistratura cercava di colpire la corruzione politica e imprenditoriale, in Sicilia imperava una situazione di caos allucinato e di morte. La “città-Stato” era il luogo di sperimentazione politica ed economica, un laboratorio dei metodi di prevaricazione sulla Legge.
    E’ la quinta fase di rielaborazione di un archivio S-VHS girato in quel periodo, presentata al Festival Regards sur le cinéma du monde – Paris/Rouen, 2016 in cui ha ricevuto la Menzione speciale della giuria
    Le quattro precedenti versioni sono state appositamente realizzate e presentate a: Semaine Asymétrique / Polygone etoile – Marsiglia, 2008; Invideo – Milano, 2009; Lucca Film Festival, 2011; I milleocchi – Trieste, 2012.

    locandina_CS_


    C i t t à – S T A T O (versione 2011)

    Italia, 2011, 00:34:00
    Lingua siciliano, italiano (sottotitoli: Ita, Fra, Eng)
    Formato in ripresa S-VHS (operatori sconosciuti)
    Formato in proiezione HD
    produzione Nomadica
    un film di Giuseppe Spina

    Nei primi anni novanta il mondo era arrivato alla “fine della storia”, così predicavano le versioni più ingenue del mito ideologico della globalizzazione. Crollata l’Urss del capitalismo di stato, imboccata in Cina la via asiatica dello sviluppo accelerato votato all’esportazione, nulla sembrava più opporsi al trionfo universale del capitale. Il mondo era libero: democrazia, libero commercio, integrazione economica incalzavano i vecchi confini e le logiche arcaiche degli Stati. Il mondo era piatto: trasporti e rivoluzione informatica nelle comunicazioni annullavano le distanze, nasceva un unico mercato globale dove tutti potevano mettersi in competizione. Il mondo era nuovo: la tecnologia, i servizi, la nuova finanza, rimpiazzavano le logiche obsolete dell’industrialismo. Nel sud Europa vige ancora oggi la forza di una vera e propria “città-Stato”, mezzo determinante alla macchina di potere sovranazionale. Qui gli uomini di partito e i mafiosi, i sindacalisti e gli imprenditori, i prefetti, i questori, i cardinali, camuffano il disordine con l’ordine, continuando una secolare gestione sperimentale della vita delle masse, basata su furto e corruzione, mentre le pratiche mondiali si susseguono uguali a se stesse: guerra, crisi, titoli tossici immessi nel mercato, iniezioni di liquidità monetaria, sfruttamento dell’uomo sull’uomo. La “città-Stato” continua la sua marcia al di là di tutto, dentro tutto. Negli anni l’oblio viene imposto tra la gente, ma la storia non si è mai congedata e un brusco risveglio ci attende tutti.

    Anticipazioni a Città-Stato

    sperimentazione e ricerca di Giuseppe Spina
    Italia, 2008, 00:26:36

    La prima fase di sperimentazione low-fi sul materiale di Città – STATO – presentati alla Semaine Asymétrique di Marsiglia e al Sulmona Film Festival del 2008. Queste “anticipazioni” segnano un primo approccio di ricerca nella creazione di una mitologizzazione di elementi sociali contemporanei. Dalla durata media di circa 3 minuti le “anticipazioni” a città-Stato si pongono come “rivelazioni” dell’aspetto inconscio dei meccanismi di dominio, come una sorta di radiografia tridimensionale dell’inconscio del Potere. Alla base c’è un rapporto, anche materico, col materiale d’archivio S-VHS, risalente agli anni 1992-1994, anni cruciali per la nazione italiana.

    Anticipazioni a Città-Stato#2

    sperimentazione e ricerca di Giuseppe Spina
    Italia, 2009, 00:09:51

    Seconda fase di lavoro per la realizzazione di Città – STATO. Sviluppati tra marzo e giugno del 2009, sono un passaggio ulteriore verso la profondità del Potere. Rispetto alla prima fase c’è una rielaborazione più estrema del materiale d’archivio S-VHS e una fuoriuscita da esso, verso materiale altro: la città-STATO si manifesta così ben oltre la rappresentazione dell’Italia degli anni 92-94.

    Read More
  • Giuseppe Spina e Giulia Mazzone

    On: 29 Aprile 2014
    In: Senza categoria
    Views: 0
     Like
    Giuseppe and Giulia have been living and working together for 16 years. They are the founders of Nomadica – a “thing” that interweaves cinema, science, art, thoughts, and screenings of any kind, place, and time.
    Nomadica is an ongoing permanent autonomous laboratory that approaches the moving image as a transversal medium with the potential to cross borders and open itself up to new explorations. Art (technē) is not a succession of standardized historiographies and narratives but a syncretic multitude of aesthetic and intellectual experiences.
    Nomadica promotes the diffusion and rethinking of experimental cinema through different methods — screenings, seminars, workshops, and online events.
    Giuseppe is a filmmaker, and Giulia is a philosophy major. Their collaboration concerns all aspects of the realization of their films, from writing to filming to post-production.

    FILMS // FESTIVAL

    FilmsScreenings

    Dove vanno i vecchi dèi che il mondo ignora (Where do the old ignored gods go?) – 2022, 67′

    Macchina Infinita – 2021, 11′, HD/Super8

    Luminous variations in the city skies – 2019, 6′, silent, photographic plates animation

    Màcula – 2018, 19′, 35mm handmade and animation on paper


    Impressio in-urbe / Bologna – 2017, 17′, Super8 / HD


    Romnì (Wife) – filmed in 2000 / edited in 2017, 20′, Hi8mm

    Città-Stato (’92-’94) – realized in different versions between 2008 and 2015, found footage S-VHS

    Jazz for a Massacre – 2014, 15′, 35mm

    Zauma – 2014, 16′, Super8/VHS/HD

    El tiempo del no tiempo – 2013, 44′, Digital Video

    Ouaga – Hommage a l’homme du 4 aout
    2009, 14’

    Même père même mère
    2008, 80′, DV / 16mm

    Impulso-Video #1-#n -> un testo sul metodo
    (2005-2017)

    2023/06 INDEPENDENT FILM SHOW 23nd Edition, Fondazione Morra, Napoli, Italy
    2023/05 Cineteca di Bologna, Bologna, Italy
    2023/04 Memorie del Fuoco – Catania Film Fest + ZO Centro Culture Contemporanee, Catania, Italy
    2023/03 Millennium Film Workshop, Brooklyn, New York, USA
    2022/11 Torino Film Festival – Official selection, Italy
    2022/07 Analogica – Selection 10 // PR2, online
    2021/11 Antidoto, Teatro India, Roma, Italy
    2021/06 ENEAGRAMA – Festival Internacional de Cine Experimental, 4th ed., Córdoba, Argentina
    2021/05 15° Montreal Underground Film Festival, Canada
    2021/04 18° ICDOCS Iowa City International Documentary Film Festival, USA
    2021/04 56th Int. Festival of Science Documentary Films – AFO Academia Film Olomouc, Czech Republic
    2020/12 Analogica Selection 10, Italy
    2020/08 CROSSROADS 2020, San Francisco Cinematheque, USA
    2020/03 CABIN FEVER, covid-19 playlist of online experimental films & videos, USA /online
    2020/02 Rencontres Internationales Paris/Berlin [Video Library], France
    2020/02 RPM Festival, USA
    2020/01 Slovenska kinoteka, Slovenia
    2019/11 Cámara Lúcida – Encuentros Cinematográficos, Ecuador
    2019/11 Istanbul International Experimental Film Festival, Turkey
    2019/09 Unseen Festival, USA
    2019/06 Pesaro Film Festival, Italy
    2019/06 Laterale Film Festival, Italy
    2019/05 Designed Reminiscence Vol.2, Synesthesia Gallery, NY – USA
    2019/04 Lucca Film Festival / Europa Cinema, Italy
    2019/02 L’Œil d’Oodaaq – Oodaaq and Saint-Malo, France
    2019/02 Movimcat – The Moving Image Catalog  (online)
    2018/12 Piccolo Festival d’Animazione, Trieste – Italy
    2018/12 Interfilm – Berlin, Germany
    2018/11 Short Waves Festival: Best of Urban View, Kino Pałacowe, Poznań, Poland
    2018/10 Festival de cine extremo de Veracruz (Mexico)
    2018/10 Festival Internacional de Cine de Ponferrada (Films and Architecture), Spain
    2018/08 Disorder Festival, Eboli – Italy
    2018/05 Festival de Cine Experimental de Bogotá | CineAutopsia – Colombia
    2018/05 Festival Oodaaq – Images Nomades & Poétique (Rennes + Saint Malo) – France
    2018/03 Short Waves Festival, Poznań – Poland
    2018/02 Festival Regards sur le cinéma du monde, Paris/Rouen – France
    2017/12 Fincortex – Festival Internacional de Cortometrajes Experimentales, Tunja – Colombia
    2017/12 Lecce Film Fest – Festival del cinema invisibile, Italy
    2017/12 Festival CinemaZERO, Trento – Italy
    2017/11 Meta-Cinema, Bologna – Italy
    2017/11 INVIDEOInternational Exhibition of Video Art and Cinema Beyond, Milano – Italy
    2017/11 Archivio Aperto – Home Movies, Bologna – Italy
    2017/10 Animatou – Festival international du film d’animation, Genève, Switzerland
    2016/05 15° Festival Internacional de la Imagen di Manizales, Manizales, Colombia
    2016/05 Cineteca Distrettuale de Bogotà, Colombia
    2016 MONSTRA – Lisbon Animated Film Festival, Lisbon
    2016 Cinéma/Cinéma – Exposition d’art, Molenbeek-Saint-Jean, Bruxelles
    2016/01 Regard sur le cinéma du monde, Paris, France
    2015/12 12th Animateka International Animated Film Festival, Ljubljana, Slovenia
    2015/11 Animated DreamsBlack Nights Film Festival, Tallin (Estonia)
    2015/11 CutOut Fest, Mexico
    2015/10 ReAnimania, Yerevan (Armenia)
    2015/10 17th Wiesbaden International Weekend of Animation, Wiesbaden (Germany)
    2015/09 Bogotá Experimental Film Festival / CineAutopsia, Bogotà (Colombia)
    2015/05 Animasivo, Ciudad de México (México)
    2015/06 Annecy, Official selection, Annecy (France)
    2015/05 Torino Jazz Festival, Torino (Italy)
    2015/03 Lucca Film Festival, Lucca (Italy)
    2014/10 INVIDEOInternational Exhibition of Video Art and Cinema Beyond, Milano
    2014/10 Corti and Cigarettes Festival, Roma, Italy
    2014/08 FUSO – Anual de Vídeo Arte Internacional de Lisboa, Museu do Chiado, Portugal
    2014/08 Nomadica – Mostra per il cinema di ricerca, Capo d’Orlando, Italy
    2014/06 Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, Pesaro, Italy
    2014/05 Rencontres Bandits-Mages, Bourges, France
    2014/03 Accademia di Belle Arti Bologna, Italy
    2014/01 SalaNomadica | SpazioMenomale, Bologna, Italy
    2013/12 Avvistamenti, Bisceglie, Italy
    2013/10 Festival di Cinema Latino Americano di Trieste, Italy
    2013/01 Cineteca Nazionale (Roma), Italy
    2012/10 I milleocchi – Trieste, Italy
    2011/05 Lucca Film Festival, Italy
    2010/01 IFFR – International Film Festival Rotterdam – Holland
    2009 EMAF – European Media Art Festival — Osnabrueck
    2009 Video_Dumbo, D.U.M.B.O. ARTS CENTER, Brooklyn, New York (2009)
    2009 INVIDEO – International Exhibition of Video Art and Cinema Beyond, Milano
    2008 flEXiff , Sidney
    2008 Levantefilm Festival, Bari, Italy
    2008 Valsusa Film Festival (Torino), Italy
    2008 Festival Cinema africano, Asia, America latina (Milano), Italy
    2008 Tekfestival (Roma), Italy
    2008 I Milleocchi (Trieste), Italy
    2008 Semaine Asymétrique / Polygone etoile – Marsiglia, France
    2007/01 IFFR – International Film Festival Rotterdam – Holland

    Read More
  • Cesena, 24 Marzo / 14 Aprile 2014

    On: 3 Marzo 2014
    In: 2013/2014
    Views: 774
     Like

    PRIMA CHE VI UCCIDANO. GIUSEPPE FAVA, IDEA DI UN’ISOLA
    continua la retrospettiva itinerante sul cinema e la TV di Giuseppe Fava a cura di Nomadica.

    fava_cesena

    Read More