anteprima italiana
Torino Film Festival
Novembre 2022
domenica 27 h16.00;
lunedì 28 h10.00;
martedi 29 h21.45 Read More
Prospettica. Un atlante — Manifesto I : “Dell’arte di tendere di luce l’arco”
Un nuovo weekend di Nomadica, al Menomale di Bologna, dedicato alla ricerca cinematografica.
Un omaggio ad Amos Vogel, un approfondimento su Gianfranco Brebbia.
E poi film e materiali preziosi e più o meno segreti, programmi/monologhi che creeranno un coro diafonico e disturbante.
Venerdì 29 e sabato 30, dalle 17.00 alla notte; domenica al mattino (come a messa).
Read More
Narciso. Film esperienza, Marinella Pirelli
Carte blanche a ৺ ෴ ර ∇ ❃ ﹌﹌ e Nomadica all’interno della rassegna Orfeo on the Beach, presentata da Nuova Orfeo e MeNO all’Arena La Sirenetta di Mondello, in provincia di Palermo. Con Sicilia Queer e Institut français / vai alla pagina
13 settembre 2021, h 20.30
Arena La Sirenetta, Mondello, Palermo
Architetture di Autocoscienza
Con i film:
Follia come Poesia
di Le Nemesiache, 1977, 28 min
Il piacere del testo
di Adriana Monti, 1977, 8 min
Brevi ritratti in Super 8 delle collaboratrici del Collettivo del Cinema Femminista di Roma:
Maitreya, Rony, Paola, Anna’s Textures
di Annabella Miscuglio , 1973-1976, 17 min
Narciso, film esperienza
di Marinella Pirelli, 1966-67, 11 min
Medusa and the Abyss
di Felicity Palma, 2019, 10 min
Medusa and the Abyss, Felicity Palma
“(s8) avrà vari programmi tematici, come la presentazione sull’avanguardia italiana degli anni sessanta e settanta che portano a A Coruña Giuseppe Spina e Giulia Mazzone del Circuito Nomadica, una delle realtà più rilevanti del cinema sperimentale in Italia”. Ángel Rueda, co-direttore del festival.
IL CORPO LATENTE (un’immagine è tutte e nessuna).
Latente è ciò che è nascosto e che non si è ancora rivelato chiaramente. Latente è ciò che possiamo già intra-vedere, riconoscere ma non del tutto, perché c’è una parte che resta celata e (ci) si nasconde. Si tratta dunque di strizzare gli occhi e guardare meglio, per ricercare in questi territori velati, che si danno per sottrazioni, e nei quali ognuno, filmmaker o spettatore, può scoprire un proprio sguardo, una propria idea, una propria personale sensazione. Ogni cosa che ci circonda, ogni corpo, ogni immagine del mondo ha un carattere di latenza (e un tempo di latenza): ogni immagine cela qualcosa e ne manifesta altre, e per questo movimento interno ogni immagine è tutte e nessuna in particolare … Continua
Vai al programma generale di (S8)
Read More