7maggio2014
SalaNomadica|SpazioMenomale h21.45 Bologna
Incontro con due delle animatrici più importanti del momento, i loro film, la loro passione.
Presenta Andrea Martignoni

7maggio2014
SalaNomadica|SpazioMenomale h21.45 Bologna
Incontro con due delle animatrici più importanti del momento, i loro film, la loro passione.
Presenta Andrea Martignoni
Bologna, via De’ Pepoli 1/a (P.zza Santo Stefano) – Vai a Maps
La nuova sala è un angolo dedicato al cinema e agli eventi sostenuti e proposti da Nomadica. Un punto fermo che si affianca al percorso “caotico” portato avanti da Nomadica in sei anni. Uno spazio per il cinema di ricerca, autonomo, per nuove pratiche e visioni, per occhi e sguardi contemporanei sul cinema e sulle arti. Il tutto all’interno di Spazio Menomale. (2013)// segui su FB
Dal 2015 il Menomale diventa anche un degli spazi dell’Atelier di Nomadica. Dal 2018 il luogo dei “Weekend“.
• dal Corriere _ L’anno dell’altro cinema, 2gennaio2014 di
____Le date e la programmazione___
Sala Nomadica extra Menomale – una distribuzione online di nomadica.eu
guarda interamente Homo Sapiens qui
–
Sul film e sull’ultima della stagione
–
sul film e sulla retrospettiva itinerante_
Sui film, sui fratelli Garriba. sul cinema italiano (con un testo di Magrelli, Monetti, Pallanch)
• • • • • • • • •
15Marzo 2014_ h 21.00_ Nomadica, Christian Rainer, SpazioMenomale presentano una serata di musica e proiezioni con il cinema di Cosimo Terlizzi, e l’intervento sonoro di Tenko Texas Seduction.
CON I FILM:
Ritratto di famiglia (5′- 2001); SN, via senza nome casa senza numero (27′ – 2002/2008); Fratelli Fava (5′ 2007); She Draws (7′ – 2013); La benedizione degli animali (7′ 2013)
• • • • • • • • •
www.processoallanazione.it
Più info sul film e per il trailer
Mercoledì 5 febbraio 2014, h21.45 SalaNomadica|SpazioMenomale, Bologna Nomadica presenta_
PING PONG (E CERTO NON SI CERCA): versione scenica per organo giocattolo e telefono su nastro (estratto di 30′). di Dario Agazzi, 2010 esecutori fermi: Luca Ferri, Dario Agazzi esecutore in moto: nastro magnetico
a seguire: KAPUTT – KATASTROPHE Italia, 2012, 00:15:50 sviluppo e montaggio Simone Marchi musiche: Dario Agazzi regia: Luca Ferri
Nomadica è un circuito per la ricerca, la produzione e la diffusione di opere cinematografiche. Sostiene la circolazione e la realizzazione di opere autonome.
“Autonomo” è il percorso che lascia all’atto di creazione la possibilità di manifestarsi liberamente, senza alcun tipo di speculazione e compromesso. Il pensiero ”nomadico” non riguarda solo la questione spaziale e geografica, ma è soprattutto mentale e concettuale: la ricerca viene intesa in modo totalmente aperto e svincolato da generi, formati, durate, anno di produzione, ecc. Nessun tipo di vincolo o idea precostituita. Non ci sono rapporti economici e commerciali con gli autori che attraversano Nomadica, non ci sono esclusive, contratti, percentuali.
La “mostra” è il progetto di diffusione che permette alle opere e ai cineasti di incontrare la gente, gli spazi, le varie realtà che ospitano Nomadica. Parte fondamentale del progetto è la ricerca di partner e collaboratori che, vicini alle nostre posizioni, sono disposti a sostenere queste opere divenendo parte integrante del circuito e contribuendo all’organizzazione di proiezioni, come di installazioni, performance, mostre, workshop, etc. Partita nel marzo del 2010 e mai interrotta, la mostra di Nomadica è alla sua VII edizione (2017); in questi 7 anni ha organizzato più di 500 giornate tra proiezioni ed eventi in 4 paesi del mondo (Italia, Francia, Uruguay, Messico).
Di seguito cineasti, artisti e teorici che negli anni e in modi differenti hanno attraversato Nomadica.
Per altre informazioni: info@nomadica.eu
Read More