
Prospettica. Un atlante — Manifesto I : “Dell’arte di tendere di luce l’arco”
*Prospettica. Un atlante – segni, sguardi, corpi, finzioni – Laboratorio di ricerca sulle Arti*
Prospettica. Un atlante — Manifesto I : “Dell’arte di tendere di luce l’arco”
Prospettica. Un atlante — Manifesto I : “Dell’arte di tendere di luce l’arco”
ATOMIC GARDEN
Ana Vaz | Brasile | 2018 | 16mm | 8’
PIEDRA DE SOL (THE SUN QUARTET, PART 1: SUNSTONE)
Los Ingrávidos | Messico | 2017 | 16mm | 8’
COYOLXAUHQUI
Colectivo Los Ingrávidos | Messico | 2017 | 16mm | 9’
LUX TAAL
Claudio Caldini | Argentina | 2006-2009 | Super8 | 8’
OCCIDENTE, Ana Vaz, 2014
Girando a Lisbona in cerca degli originali della nostra storia coloniale ho trovato solo copie. I brasiliani, questi abitanti del nuovo mondo avvezzi allo sfarzo, interagiscono con i portoghesi stupiti e a disagio a un tempo, mettendo in scena le norme coloniali. Le porcellane cinesi anticipano gli ibridi a venire: i cinesi vestiti da europei, la cameriera brasiliana vestita come una serva europea del diciannovesimo secolo. La porcellana del quindicesimo secolo diventa un ready made per riprodurre l’allestimento della tavola nelle nuove colonie – una sorta di chiamata transatlantica. “Ouro novo” si legge denaro nuovo. Come una poesia senza interruzioni, come un respiro senza fiato, il viaggio disegna da est a ovest dei cicli di espansione in una lotta senza quartiere per ritagliarsi il proprio posto, preferibilmente attorno a una tavola.
Ana Vaz, Atomic Garden, 2018
“Potremmo dire che i fuochi d’artificio non sono così diversi dagli alberi, in fondo è un grande fiore artificiale, si sviluppa, fiorisce ed esplode in pochi secondi. Ormai spento, scompare presto in frammenti irriconoscibili. Bene, se prendiamo questa fantasmagoria e la facciamo durare un mese, avremo un fiore non meno autentico di tutti gli altri fiori. Oppure, invertendo gli attori, possiamo ipotizzare che il seme di una pianta esploda come un petardo.” – Bruno Munari
PIEDRA DE SOL, Los Ingrávidos, 2017
Pietra del sole scolpita nella celluloide, volto delle fiamme, volto divorato, volto adolescenziale allarmato, anni fantasma, giorni sempre uguali, danno sullo stesso patio, sulle stesse mura, l’attimo si consuma. Un unico volto scolpito dalla trasparenza della celluloide.
PIEDRA DE SOL, Los Ingrávidos, 2017
COYOLXAUHQUI ricostruisce il mitico smembramento della dea azteca Coyolxauhqui per mano del fratello Huitzilopochtli, dio della guerra, del sole e dei sacrifici umani. Il film è un poema percettivo che mostra come il fenomeno del femminicidio in Messico poggia su una storia patriarcale che affonda le sue radici finanche al mito.
Claudio Caldini, Lux Taal, 2006/2009
The four seasons in the era of climate change.
Le quattro stagioni nell’era del cambiamento climatico.
LE STAGIONI, Franco Piavoli, 1961
Attenta e prolungata osservazione del cineasta sperimentale Franco Piavoli della natura e delle sue diverse stagioni che condensa in un unico piano il passaggio del tempo. Il cortometraggio è in parte precursore del futuro lungometraggio di Piavoli “Il Pianeta azzurro”.
Read More